Trasformare una AMD Radeon HD6950 in HD6970?
Transcript
Trasformare una AMD Radeon HD6950 in HD6970?
Trasformare una AMD Radeon HD6950 in HD6970? Si pu� Ecco come Scritto da Administrator Lunedì 03 Gennaio 2011 08:00 <p><img src="images/stories/AMD_Radeon_HD6950_flash_HD6970.jpg" border="0" alt="AMD_Radeon_HD6950_flash_HD6970" width="236" height="173" /></p> <p style="text-align: justify;">Buone notizie per i possessori della<strong> AMD Radeon HD6950</strong>: tramite semplici step, questa scheda video �completamente <strong>"trasformabile"� nella VGA di fascia alta HD6970</strong>! Il tutto, come di solito accade, tramite un flash del BIOS della Cayman "superiore". Ecco come fare.</p> <p style="text-align: justify;">Abbiamo parlato poco prima della chiusura natalizia di InformaticaEasy delle ultimissime proposte grafiche firmate ATI AMD. La generazione Radeon HD6900 si �infatti da poco concretizzata sul mercato e il codename Cayman ha trovato riscontro nei prodotti HD6950 ed HD6970. Due VGA di fascia alta in grado di vedersela direttamente con una NVidia GTX480, senza per�riuscire ad eguagliare appieno le nuove proposte Fermi GTX5x0.</p> <p style="text-align: justify;">Su carta, HD6950 ed HD6970 sono due prodotti diversi. E finora, anche in realt� La prima leggermente depotenziata rispetto alla seconda, come d'altronde �normale che sia. La differenziazione di un prodotto al momento del lancio sul mercato �un punto cruciale di qualunque prodotto venduto su larga scala, che deve incontrare le necessit�economiche di diversi utilizzatori.</p> <p style="text-align: justify;">Come spesso accade, per� il depotenziamento �realizzato unicamente... a livello BIOS. L'ultimo caso pi� eclatante riguarda la Nvidia GTX465 con 10 chip di VRAM facilmente "sbloccabile" a tutti gli effetti e trasformabile in una GTX470.</p> <p style="text-align: justify;">Stavolta la novit�dell'unlock coinvolge AMD: �stato provato che una HD6950 pu�essere trasformata in una HD6970 sbloccando, a livello BIOS, le limitazioni hardware imposte da AMD. Sia GPU-Z che i diversi benchmark eseguiti dopo l'unlock mostrano come il reale potenziale di una HD6950 "unlockata" sia il medesimo di quello offerto dalla sorella maggiore. E, notiziona, finora neppure un fail del flashing. Insomma, la procedura appare abbastanza sicura.</p> <p style="text-align: center;"><img src="images/stories/ATI_HD6950_HD6970.jpg" border="0" alt="ATI HD6950 HD6970" width="550" height="368" /></p> <p style="text-align: justify;">A questo proposito, <a href="http://www.techpowerup.com/downloads/articles/overclocking/vidcard/159" target="_blank">TechPowerUP</a> ha riportato una interessante guida, da cui traggo i passaggi principali.</p> <h4 style="text-align: justify;">Differenziazione di prestazioni? Solo questione di Shader</h4> <p style="text-align: justify;">Innanzitutto una doverosa introduzione: cos�come altri prodotti simili, le due varianti Cayman di AMD, denominate rispettivamente Cayman Pro e Cayman XT, sono basate esattamente sullo stesso chip di silicio. Ci�significa che la variante GPU �decisa dal produttore dopo la produzione del die, poco prima che quest'ulimo venga saldato sul PCB. La tecnica �ormai largamente diffusa, coinvolge non solo GPU ma anche CPU e i primi casi risalgono al 2002 con la Radeon 9500.</p> <p style="text-align: justify;">E' dunque possibile sbloccare la Radeon HD 6950, trasformandola a tutti gli effetti in una HD 6970 (che invece non pu�essere sbloccata in alcun modo, per evidenti limitazioni hardware).</p> <p style="text-align: justify;">Il punto chiave dell'unlocking �uno: gli shader. Dei 1536 presenti nella HD 6950, soltanto 1408 sono effettivamente abilitati. Con l'unlock, vengono resi tutti e 1536 a disposizione, ovvero tanti quanti quelli offerti dalla HD6970.</p> <p style="text-align: justify;">AMD, ci rivela TechPowerUP, utilizza due tecniche per disabilitare parzialmente gli shader delle recenti GPU. Il primo si affida a dei fusibili all'interno della GPU, oppure su un substrato in silicio (il blocco del moltiplicatore Intel verso l'alto �realizzato in un modo simile); tale processo non �reversibile in alcun modo in quanto realizzato a livello hardware. Il secondo meccanismo �invece quello in cui siamo interessati per 1/2 Trasformare una AMD Radeon HD6950 in HD6970? Si pu� Ecco come Scritto da Administrator Lunedì 03 Gennaio 2011 08:00 l'unlock.</p> <p style="text-align: justify;">Per farla breve, AMD pu�configurare i BIOS delle sue VGA in modo da disabilitare degli shader, e tale metodo pu�affiancare quello hardware appena descritto. Al momento, tutte le Radeon HD6950 (indipendentemente dal produttore OEM) hanno gli shader bloccati via BIOS.</p> <p style="text-align: justify;">�</p> <h4 style="text-align: justify;">UNLOCK: pochi passi per eseguirlo facilmente</h4> <p style="text-align: justify;">L'unlock di una HD6950 �realizzabile semplicemente flashando la scheda video con un BIOS HD6970. Potete sbizzarrirvi con qualunque BIOS HD6970: un Asus con frequenze di clock superiori e unlock della gestione delle tensioni via SmartDoctor, oppure un semplice BIOS reference nel caso in cui crediamo che un overclock abbinato ad un flashing di un BIOS per GPU non sia il mix perfetto per iniziare...</p> <p style="text-align: justify;">Il metodo di unlock �realizzabile via Windows. Al momento, indipendentemente dal produttore OEM, nessuna scheda video ha fallito nella procedura. Nel remoto caso in cui ci�accadesse, tuttavia, la feature Dual BIOS delle Cayman risolver�facilmente il problema permettendo un rapido recovery.</p> <p style="text-align: justify;">Ecco i passaggi:</p> <ol style="text-align: justify;"> <li>Download del tool <a href="http://www.techpowerup.com/downloads/1919/ATI_Winflash_2.0.1.13.html" target="_blank">ATI Winflash (32 & 64-bit)</a>;</li> <li>Download del <a href="http://www.techpowerup.com/vgabios/88845/Sapphire.HD6970.2048.101124.html" target="_blank">BIOS HD6970</a> ; si tratta di un Sapphire che funziona con tutte le VGA reference di qualunque produttore;</li> <li>Controllare che il BIOS switch sulla card �settato in posizione 1 (ci�permette di gestire, eventualmente, un recovery sfruttando il BIOS secondario!);</li> <li>Eseguire ATI Winflash: cliccare Save per backuppare il BIOS corrente prima di iniziare;</li> <li>Caricare il BIOS HD6970 in Winflash cliccando su "Load Image", quindi "Program";</li> <li>Avviare il processo di flashing e, al completamento, riavviare il sistema;</li> <li>Controllare con GPU-Z il numero di shader attivi: se tutto �andato a buon fine ora saranno 1536 quelli abilitati! Importante utilizzare GPU-Z 0.5.0 o superiore; la 0.4.9 non riconosce completamente le feature hardware di Cayman .</li> </ol> <p style="text-align: center;"><img src="images/stories/GPU-Z_HD6950_to_HD6970.jpg" border="0" alt="GPU-Z_HD6950_to_HD6970" /></p> <p style="text-align: justify;">Nel caso in cui ATI Winflash restituisca errori del tipo "ID mismatch" oppure "Could not erase ROM", �necessario rimboccarsi le maniche e agire da riga di comando: avviare il DOS ed eseguire il flash manualmente digitando la stringa <strong>atiwinflash -unlockrom 0 </strong>seguita da<strong> atiwinflash -f -p 0 bios.bin</strong>, dove bios.bin rappresenta la directory ed il nome del BIOS HD6970 precedentemente scaricato.</p> <p style="text-align: justify;">(Download alternativo contenente tutto il necessario: click <a href="http://www.techpowerup.com/downloads/1920/HD_6950_to_HD_6970_Flashing_Tools.ht ml" target="_blank">QUI</a>).</p> <p style="text-align: justify;">�</p> <h4 style="text-align: justify;">I risultati: HD6950 come HD6970</h4> <p style="text-align: justify;">Al termine dell'operazione, �possibile notare come l'unlock degli shader senza agire su frequenze di clock migliora di parecchio le performance della HD6950. Inoltre, settando le frequenze di clock a quelle della HD6970 le prestazioni della VGA saranno effettivamente pari in tutto e per tutto a quelle di una Radeon HD6970:</p> <p style="text-align: center;"><img src="images/stories/Bench_consumption_HD6950_to_HD6970.jpg" border="0" alt="Bench_consumption_HD6950_to_HD6970" /></p> 2/2
Documenti analoghi
La dichiarazione di dipendenza dei Kings of Convenience
nonostante lo stile sia un po’ monotono. I Kings of Convenience hanno fatto in modo di
impreziosire, di rendere più singolare la loro musica.
Dettagli
il potente dissipatore NH-D14 e la ventola NF
Novit�da Noctua: il potente dissipatore NH-D14 e la ventola NF-P14 da 140mm
Scritto da Administrator
Martedì 03 Novembre 2009 08:32